tutte le news inerenti i prodotti

Turbocare chose J-Flex for scheduling and MES

  • 15-12-2010

Turbocare Spa, company of the Siemens Group, which offers upgrades, service, repair, and parts for turbomachinery (gas turbines, steam turbines, generators & compressors) from every OEM, chose the J-Flex application for manufacturing scheduling and execution (MES) in the Turin plant.

Progetto Colomer USA e Messico: uno start up di successo

  • 20-10-2010

A ottobre è stato effettuato con successo lo start-up del progetto JWS (JFlex Weighing System) presso gli stabilimenti Colomer di  Jacksonville (USA) e Queretaro (Mexico).

In collaborazione con il Supply Chain Competence Center di Colomer Group, è stato sviluppato il Colomer Group Template che descriverà tutti i processi Operations del Gruppo Colomer Group e che J-Flex implementerà in stretta integrazione con SAP.

 

Turbocare sceglie J-Flex per la schedulazione e il MES

  • 22-12-2010

Turbocare Spa, società leader nella riparazione, revisione e manutenzione delle turbine a gas, ha scelto la soluzione J-Flex per la gestione della programmazione, il controllo e la raccolta delle attività di produzione (MES) presso il proprio stabilimento di Torino.

J-Flex vola in U.S.A. e Messico con il cliente Colomer Group

  • 05-05-2010

Il Gruppo Colomer, multinazionale del settore cosmetico e cliente di Tecnest per lo stabilimento italiano e spagnolo, implementerà la soluzione J-Flex MES per la gestione dell’impianto di pesatura ai due siti produttivi di Jacksonville negli Stati Uniti e Queretaro in Messico.

Stelvio Kontek sceglie J-Flex per gestire le operations

  • 18-02-2010

Stelvio Kontek, azienda specializzata nella produzione di connettori elettrici e componenti elettromeccanici ha scelto J-Flex per gestire i processi APS, MES, gestione qualità, logistica e magazzino.
Il nuovo progetto prevede,infatti, l’implementazione della suite J-Flex con i moduli APS, MES, qualità, gestione logistica e magazzino. Verrà inoltre implementata anche la soluzione J-Flex Supply Chain Collaboration per la gestione via web delle informazioni con i fornitori e i clienti.

 

Bellotti sceglie J-Flex per la gestione completa dei processi operations

  • 16-09-2010

Bellotti Spa, azienda del settore Legno leader nella produzione di multistrati, compensati speciali assemblati, ha scelto J-Flex per la gestione completa dei processi di Produzione e delle Operations presso lo stabilimento di Cermenate (CO).

Il progetto comprenderà l'implementazione della completa suite J-Flex per la gestione dei processi APS (pianificazione della produzione e schedulazione), MES (raccolta dati e tracciabilità), controllo qualità, gestione magazzini, gestione processi del ciclo attivo e del ciclo passivo.

Nuovo Modulo J-Flex Manufacturing Warehousing

  • 21-07-2010

Tecnest presenta il nuovo modulo di Warehouse Management di J-Flex, realizzato per rispondere alle esigenze specifiche di gestione dei magazzini e tracciabilità delle aziende manifatturiere.

 

JMW (J-Flex Manufacturing Warehousing) offre infatti una risposta trasversale alle esigenze dei processi di gestione magazzino e tracciabilità nelle aziende di produzione, distribuendo in modo integrato le funzionalità che assolvono al Warehouse Management a partire dal ricevimento acquisti e conto lavoro, dalla gestione delle giacenze a ubicazioni e a lotti, fino alla gestione dei piani di prelievo in base alla pianificazione della produzione e alla spedizione a clienti/terzisti e al packing. Il tutto anche attraverso l’utilizzo di terminali mobili, connessi in tempo reale con il server aziendale.

 

Notevoli i plus di una soluzione integrata, dove i processi di gestione dei magazzini vengono gestiti in modo coordinato e coerente con i processi operativi e produttivi gestiti dalla suite J-Flex, quali acquisti, conto-lavoro, pianificazione, produzione, qualità, vendite.
La soluzione presenta quindi, non solo i vantaggi di un’unica suite software integrata, ma anche quelli di un unico progetto in grado offrire una visione a 360° dei processi operativi e produttivi.

Tra le principali funzionalitàproposte dalla soluzione:

  • Ricevimento acquisti e conto lavoro
  • Gestione del piano di spedizione merci
  • Gestione della raccolta dei materiali da magazzino (Picking)
  • Gestione del confezionamento e dell'imballo (Packing)
  • Gestione magazzini
  • Funzioni logistiche su terminali palmari industriali (gestione movimentazioni di magazzino, spedizioni e ricevimento) 

Per maggiori informazioni sulla soluzione scarica il whitepaper dall'area riservata del sito.

 




 

J-Flex solution for Master Planning

  • 11-05-2010

The Master Planning Process plays a very important role in the production planning process since it involves tactical activities that are the necessary bond between a company's strategical and operational level.

This process in fact turns the company business plan into a plan to manage both Operations and Sales.

The J-Flex software suite has functionality to manage Master Planning processes non only in Make To Stock production environments but also in To Order ones.

For more information please write to marketing@tecnest.it

 
     

J-Flex: Master Planning

  • 11-05-2010

Nell’ambito della pianificazione dei processi produttivi, un processo di particolare importanza è il Master Planning che include attività di pianificazione a livello tattico e si pone come collegamento indispensabile tra pianificazione strategica e operativa.
Si tratta infatti di una pianificazione tattica che coinvolge sia le attività operative che le vendite in quanto trasforma i contenuti del business plan aziendale in un piano che serve sia alle vendite come impegno alla vendita sia alle cosiddette Operations come impegno a produrre, distribuire, acquistare, mettere a scorta.

Non solo "Make To Stock"

Il Master Planning è un processo particolarmente diffuso nelle aziende che producono con logica Make To Stock (MTS), ovvero per il magazzino. Oggi, però, anche le aziende che producono su commessa (logica To Order) sentono l’esigenza di pianificare la produzione a un livello più alto rispetto alla più operativa attività di programmazione.
In realtà così complesse, ma estremamente diffuse nel territorio nazionale, infatti, il modello proposto si avvale di tutti i processi di master planning al fine di correlarli fra loro così da ottenere un sistema di alerting in grado di individuare, con massima semplicità ed efficacia, gli scostamenti fra quanto pianificato e quanto sta accadendo realmente .
In questo contesto emerge l’esigenza di uno strumento software in grado di gestire il Master Planning in modo adeguato e conforme non solo con le logiche To Stock ma anche con quelle To Order.

Funzionalità


J-Flex presenta funzionalità che permettono di gestire i processi di Master Planning non solo nelle aziende di tipo Make To Stock ma anche in quelle che operano con logica To Order, tenendo conto delle particolarità di queste diverse realtà aziendali.
In particolare, le aziende che producono su commessa, possono essere logicamente scomposte in due: la parte To Order relativa ai prodotti finiti e la parte To Stock alla quale riferiscono i componenti.
La suite J-Flex è quindi in grado di rappresentare tale scomposizione in modo semplice e coerente con l’organizzazione, in particolare:

  • S&OP - Sales & Operations Planning:  viene gestita la pianificazione in modo aggregato su famiglie di prodotti
  • MPS - Master Production Schedule: riceve l’input dall’S&OP
  • Planning Bill: per la generazione delle previsioni di consumo dei componenti del livello to Stock a partire dalle previsioni sulle famiglie. Rappresenta l’anello che lega l’S&OP con MPS.
  • Ordine di vendita: in logica FAS (Final Assembly Schedule) gestisce la parte finale dell’assemblaggio caratterizzante dell’approccio To Order.

Per maggiori informazioni sul master Planning di J-Flex scarica la Brochure al link oppure scrivi a marketing@tecnest.it

 
     

Primi grandi passi verso l'internazionalizzazione

  • 28-02-2010

Il 2009 ha rappresentato per Tecnest un anno di nuove opportunità nell'ambito dell'internazionalizzazione, con importanti prospettive per il 2010.

 

Sono infatti stati avviati con successo nuovi progetti di implementazione della suite J-Flex in Spagna, Repubblica Ceca, Serbia e Bosnia, presso gli stabilimenti produttivi di aziende appartenenti al settore della cosmetica, meccanica, refrigerazione e dell'impiantistica.

E i primi passi verso l'internazionalizzazione continuano anche nel 2010 con un nuovo progetto J-Flex in Cina, attualmente in fase di avviamento.

 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >