Tecnest all'11° edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing

  • 05-11-2024

Ti occupi di pianificazione, ottimizzazione della Supply Chain e di gestione delle sfide di produzione?

Vieni a trovarci in fiera a Lazise!

Anche quest'anno, il 20 e 21 novembre saremo a Lazise, sul Lago di Garda, al Global Summit Logistics & Manufacturing 2023 per gli incontri di business matching one2one in ambito Supply Chain.

Prenota il tuo incontro con noi, potrai raccontarci della tua realtà e delle sfide della tua produzione, i nostri tecnici sono pronti a rispondere proponendoti le nostre soluzioni cucite su ogni tua esigenza.

Cosa potrai fare?

  • Presentarci la tua azienda e le tue esigenze di produzione
  • Raccontarci le principali criticità
  • Condividere con noi la tua idea per una Supply Chain più efficiente
  • Ascoltare il parere dei nostri esperti che ti proporranno le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
  • Assistere alla conferenza organizzata con un nostro cliente (Nord Laser S.r.l.), che condividerà la storia e i risultati del progetto condotto assieme.

 

Sei interessato o non riesci a partecipare?
Manda una mail a marketing@tecnest.it, pianificheremo un incontro personalizzato nella migliore composizione oraria per te.

VIDEO | Disponibile il Replay del Webinar "Come ottimizzare tempi, costi e reagire agli imprevisti nella produzione meccanica"

  • 05-11-2024

Un webinar dedicato alle soluzioni di pianificazione avanzata e sistemi MES all'interno della produzione meccanica, direttamente dalla voce del nostro cliente SPIRAL Ingranaggi S.r.l.

La voce di Francesco Perazzolo, Responsabile senior della pianificazione di SPIRAL, assieme a quella dell'Ing. Antonio Dota ci hanno guidato all'interno del progetto tra Tecnest e Spiral. Siamo partiti dallo studio dalla situazione iniziale del cliente e delle loro necessità arrivando poi all'ottimizzazione della gestione delle risorse, anticipando le esigenze produttive e rispondere quindi in modo efficace alle variazioni di mercato, assicurando un prodotto software facile da utilizzare e che ha cambiato il loro modo di seguire le fasi di produzione in stabilimento.

Sono intervenuti:

  • Erika Zanon, Marketing Manager di Tecnest
  • Antonio Dota, Senior Consultant di Tecnest
  • Ivan Sala, Resp. Competence Center di Tecnest
  • Francesco Perazzolo, Responsabile senior della pianificazione di Spiral Ingranaggi

 

La registrazione del webinar è ora disponibile, recuperala qui: https://www.youtube.com/watch?v=vzt-jllqW9w

Per maggiori informazioni potete contatttare Marco Zanaboni all'indirizzo e-mail zanaboni.marco@tecnest.it.

 

WEBINAR 05.11 | Come ottimizzare tempi, costi e reagire agli imprevisti nella produzione meccanica: il progetto Spiral Srl con Tecnest

  • 21-10-2024

Come pianificare una perfetta schedulazione per garantire la piena operatività delle macchine nella produzione meccanica e metalmeccanica? Come garantire la tracciabilità interna dei materiali secondo le normative vigenti? Come gestire le variazioni di mercato e le perturbazioni del piano produttivo in modo rapido ed efficace? Quale sarà il ruolo del nuovo Piano di Transizione 5.0 per le aziende metalmeccaniche?

Ne parleremo martedì 05 novembre alle ore 11.30 nel nostro webinar dedicato alle soluzioni di pianificazione avanzata e sistemi MES di raccolta dati per la produzione metalmeccanica. Un incontro il cui scopo è presentare la nostra soluzione software FLEX per la fabbrica meccanica, una cabina di regia IT integrata, che può supportarti nell'ottimizzazione della produttività, nella riduzione dei costi e nella gestione delle sfide operative e di mercato.

 

A chi è rivolto il webinar?

  • Responsabili produzione
  • Responsabili di pianificazione
  • Responsabili Operations
  • Planner
  • Energy Manager
  • CEO
     

Il webinar

Un incontro dedicato alle sfide e ai colli di bottiglia più comuni nel settore metalmeccanico, con un approfondimento sull'adozione di soluzioni innovative come FLEX-APS (Advanced Planning & Scheduling) e MES (Manufacturing Execution System).
Al centro del webinar, esamineremo il caso pratico di SPIRAL Ingranaggi S.r.l., dove Francesco Perazzolo, Responsabile senior della pianificazione, condividerà come, grazie all'implementazione del software FLEX, l'azienda sia riuscita a ottimizzare la gestione delle risorse, anticipare le esigenze produttive e rispondere in modo efficace alle variazioni del mercato, migliorando così l'efficienza e la competitività.

 

I relatori

  • Erika Zanon - Marketing Manager TECNEST
  • Marco Zanaboni - Team Sales TECNEST
  • Ivan Sala - Resp. Competence Center TECNEST
  • Antonio Dota - PM & Senior Consultant TECNEST
  • Francesco Perazzolo - Responsabile senior della pianificazione SPIRAL INGRANAGGI

 

Iscriviti e scopri come strumenti avanzati di pianificazione e raccolta dati possono migliorare la tua efficienza produttiva.

 

Pianificazione puntuale e visibilità totale in fabbrica: Dugomrulli S.p.A. sceglie FLEX-APS e MES

  • 01-10-2024
Dugomrulli S.p.A., storica azienda di Bologna specializzata nella produzione di rulli e componenti per impianti di movimentazione e trasporto materiali, ha scelto la suite FLEX per un ambizioso progetto di digitalizzazione dei propri processi produttivi.
 
L'azienda ha deciso di implementare i sistemi di Advanced Planning and Scheduling (APS) e Manufacturing Execution System (MES) della suite FLEX, integrandoli completamente con il proprio ERP aziendale (AS400).
Operando con una logica produttiva Make-to-Order (MTO), Dugomrulli mira a raggiungere importanti obiettivi, tra cui:
  • garantire una pianificazione accurata rispettando vincoli e scadenze, assicurando così un elevato livello di servizio al cliente finale;
  • aumentare la visibilità e il controllo in tempo reale su tutti i processi produttivi;
  • ottimizzare la gestione delle scorte con un tracciamento puntuale dei materiali a magazzino;
  • migliorare l’efficienza complessiva della produzione grazie a una gestione organizzativa avanzata.
Con questo progetto, Dugomrulli rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la competitività, guardando a un futuro di produzione sempre più efficiente ed integrata.
 

Pianificazione puntuale e visibilità totale in fabbrica: Dugomrulli S.p.A. sceglie FLEX-APS e MES

  • 01-10-2024
Dugomrulli S.p.A., storica azienda di Bologna specializzata nella produzione di rulli e componenti per impianti di movimentazione e trasporto materiali, ha scelto la suite FLEX per un ambizioso progetto di digitalizzazione dei propri processi produttivi.
 
L'azienda ha deciso di implementare i sistemi di Advanced Planning and Scheduling (APS) e Manufacturing Execution System (MES) della suite FLEX, integrandoli completamente con il proprio ERP aziendale (AS400).
Operando con una logica produttiva Make-to-Order (MTO), Dugomrulli mira a raggiungere importanti obiettivi, tra cui:
  • garantire una pianificazione accurata rispettando vincoli e scadenze, assicurando così un elevato livello di servizio al cliente finale;
  • aumentare la visibilità e il controllo in tempo reale su tutti i processi produttivi;
  • ottimizzare la gestione delle scorte con un tracciamento puntuale dei materiali a magazzino;
  • migliorare l’efficienza complessiva della produzione grazie a una gestione organizzativa avanzata.
Con questo progetto, Dugomrulli rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la competitività, guardando a un futuro di produzione sempre più efficiente ed integrata.
 

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >