WEBINAR 24.09 | Sistemi informativi aziendali e Piano di Transizione 5.0: tutto quello che dobbiamo sapere per accedere agli incentivi
Quali sono i punti salienti del nuovo decreto 5.0? Come raccogliere e organizzare le informazioni per garantire il risparmio energetico in maniera compliant alle nuove direttive del Piano? Quali sono le figure coinvolte nel processo? Quali sono e che ruolo svolgono i sistemi informativi aziendali promossi e inclusi nell’incentivo?
Ne parleremo in un webinar il prossimo martedì 24 settembre alle ore 11.30 con l’obiettivo di fornire chiarezza sul significato di Transizione 5.0 nell’ambito dell'attuale panorama industriale manifatturiero e della normativa di incentivazione vigente.


L’evento virtuale, promosso e organizzato da Tecnest in collaborazione con VeS.T.A., si rivolge a tutti i decision maker e responsabili di funzione:
-
CEO
-
CFO
-
IT Manager
-
Energy Manager
-
Direttori Operations / Supply Chain Manager / Direttori produzione
-
Periti 4.0
-
EGE, ESCO
-
Revisori legali
Il webinar
Il webinar racconterà il nuovo significato di fabbrica 5.0 (collaborativa, human-centered, sostenibile, resiliente), raccontando la proposta e l’esperienza di Tecnest nel guidare le aziende attraverso le diverse ere tecnologiche industriali grazie ad una proposta di prodotto funzionale e tecnologica completa (APS, MES, IIOT e BI) per tutto il mondo della fabbrica.
Obiettivo dell’incontro virtuale sarà dare informazioni essenziali sulle possibilità offerte dalla suite con un occhio sempre puntato sulle possibilità di accesso agli incentivi.
Grazie alla collaborazione di Simone Fedeli di VeS.T.A., ESCO certificata specializzata in diagnostica energetica, parleremo poi degli incentivi 5.0 andando a conoscere le figure chiave coinvolte nel decreto, ponendo l’accento sull’importanza della cooperazione iniziale tra impresa, softwarehouse e professionisti ai fini del mantenimento dei benefici fiscali. Focus poi sulle informazioni tecniche rilevanti, gli elaborati obbligatori da presentare per la prenotazione e conferma del credito d'imposta ed i documenti da conservare in caso di controllo da parte del GSE.
I relatori
-
Marco Zanaboni - Tecnest Sales Team
-
Paolo Fontanot - Tecnest Product Manager
-
Simone Fedeli - VeS.T.A Group CEO / Sales Director

VeS.T.A è una società di dinamici ed esperti professionisti, in prevalenza ingegneri ed economisti, che da anni opera nell’applicazione di soluzioni di efficienza energetica e nella implementazione delle fonti rinnovabili, con servizi professionali rivolti a clienti di ogni dimensione e tipologia che credono nell’innovazione ma pretendono affidabilita’ e concretezza.
Pianificare con precisione la Shelf Life: il caso IZO S.r.l.
IZO S.r.l., realtà chimica con sede a Brescia, parte del gruppo Vaxxinova, nel 2020 ha abbandonato i supporti automatici implementando la soluzione
FLEX-APS di Tecnest per pianificare e schedulare la propria pianificazione. L'azienda, che produce con logica produttiva
Make to Order, è specializzata nella produzione di
farmaci e vaccini per il mondo animale, un contesto quindi complesso e con alti standard qualitativi.
Fondata nel 1968, IZO S.r.l. è stata per diversi anni il braccio operativo dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna appartenente al Ministero della Salute. Nel 2009 un ulteriore passo in avanti viene compiuto mediante l'acquisizione del ramo d'azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Chignolo Po (PV).
Gli obiettivi del progetto
Con l'adozione di FLEX-APS, IZO S.r.l ha rivoluzionato la gestione dei suoi processi produttivi, garantendo non solo un controllo ottimale delle tempistiche di fornitura, ma anche una pianificazione precisa e puntuale per ogni semilavorato. Questo approccio ha permesso di massimizzare l'efficienza operativa e di assicurare che ogni prodotto finito rispettasse rigorosamente le normative di shelf-life, mantenendo elevati standard di qualità in linea con le esigenze dei mercati internazionali. Inoltre, l'integrazione perfetta con il gestionale AS400 ha consentito una sinergia senza precedenti tra pianificazione e gestione aziendale, rafforzando ulteriormente la posizione di IZO S.r.l. come leader di settore.
Per scoprire i benefici ottenuti da
IZO S.r.l. dall'introduzione di
FLEX-APS scarica la nostra Case History:
Pianificare con precisione la Shelf Life: il caso IZO S.r.l.
IZO S.r.l., realtà chimica con sede a Brescia, parte del gruppo Vaxxinova, nel 2020 ha abbandonato i supporti automatici implementando la soluzione
FLEX-APS di Tecnest per pianificare e schedulare la propria pianificazione. L'azienda, che produce con logica produttiva
Make to Order, è specializzata nella produzione di
farmaci e vaccini per il mondo animale, un contesto quindi complesso e con alti standard qualitativi.
Fondata nel 1968, IZO S.r.l. è stata per diversi anni il braccio operativo dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna appartenente al Ministero della Salute. Nel 2009 un ulteriore passo in avanti viene compiuto mediante l'acquisizione del ramo d'azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Chignolo Po (PV).
Gli obiettivi del progetto
Con l'adozione di FLEX-APS, IZO S.r.l ha rivoluzionato la gestione dei suoi processi produttivi, garantendo non solo un controllo ottimale delle tempistiche di fornitura, ma anche una pianificazione precisa e puntuale per ogni semilavorato. Questo approccio ha permesso di massimizzare l'efficienza operativa e di assicurare che ogni prodotto finito rispettasse rigorosamente le normative di shelf-life, mantenendo elevati standard di qualità in linea con le esigenze dei mercati internazionali. Inoltre, l'integrazione perfetta con il gestionale AS400 ha consentito una sinergia senza precedenti tra pianificazione e gestione aziendale, rafforzando ulteriormente la posizione di IZO S.r.l. come leader di settore.
Per scoprire i benefici ottenuti da
IZO S.r.l. dall'introduzione di
FLEX-APS scarica la nostra Case History:
Pianificare con precisione la Shelf Life: il caso IZO S.r.l.
IZO S.r.l., realtà chimica con sede a Brescia, parte del gruppo Vaxxinova, nel 2020 ha abbandonato i supporti automatici implementando la soluzione
FLEX-APS di Tecnest per pianificare e schedulare la propria pianificazione. L'azienda, che produce con logica produttiva
Make to Order, è specializzata nella produzione di
farmaci e vaccini per il mondo animale, un contesto quindi complesso e con alti standard qualitativi.
Fondata nel 1968, IZO S.r.l. è stata per diversi anni il braccio operativo dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna appartenente al Ministero della Salute. Nel 2009 un ulteriore passo in avanti viene compiuto mediante l'acquisizione del ramo d'azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Chignolo Po (PV).
Gli obiettivi del progetto
Con l'adozione di FLEX-APS, IZO S.r.l ha rivoluzionato la gestione dei suoi processi produttivi, garantendo non solo un controllo ottimale delle tempistiche di fornitura, ma anche una pianificazione precisa e puntuale per ogni semilavorato. Questo approccio ha permesso di massimizzare l'efficienza operativa e di assicurare che ogni prodotto finito rispettasse rigorosamente le normative di shelf-life, mantenendo elevati standard di qualità in linea con le esigenze dei mercati internazionali. Inoltre, l'integrazione perfetta con il gestionale AS400 ha consentito una sinergia senza precedenti tra pianificazione e gestione aziendale, rafforzando ulteriormente la posizione di IZO S.r.l. come leader di settore.
Per scoprire i benefici ottenuti da
IZO S.r.l. dall'introduzione di
FLEX-APS scarica la nostra Case History:
Pianificare con precisione la Shelf Life: il caso IZO S.r.l.
IZO S.r.l., realtà chimica con sede a Brescia, parte del gruppo Vaxxinova, nel 2020 ha abbandonato i supporti automatici implementando la soluzione
FLEX-APS di Tecnest per pianificare e schedulare la propria pianificazione. L'azienda, che produce con logica produttiva
Make to Order, è specializzata nella produzione di
farmaci e vaccini per il mondo animale, un contesto quindi complesso e con alti standard qualitativi.
Fondata nel 1968, IZO S.r.l. è stata per diversi anni il braccio operativo dell'Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia Romagna appartenente al Ministero della Salute. Nel 2009 un ulteriore passo in avanti viene compiuto mediante l'acquisizione del ramo d'azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Chignolo Po (PV).
Gli obiettivi del progetto
Con l'adozione di FLEX-APS, IZO S.r.l ha rivoluzionato la gestione dei suoi processi produttivi, garantendo non solo un controllo ottimale delle tempistiche di fornitura, ma anche una pianificazione precisa e puntuale per ogni semilavorato. Questo approccio ha permesso di massimizzare l'efficienza operativa e di assicurare che ogni prodotto finito rispettasse rigorosamente le normative di shelf-life, mantenendo elevati standard di qualità in linea con le esigenze dei mercati internazionali. Inoltre, l'integrazione perfetta con il gestionale AS400 ha consentito una sinergia senza precedenti tra pianificazione e gestione aziendale, rafforzando ulteriormente la posizione di IZO S.r.l. come leader di settore.
Per scoprire i benefici ottenuti da
IZO S.r.l. dall'introduzione di
FLEX-APS scarica la nostra Case History: