tutte le news inerenti i prodotti

La qualità della produzione Made in Italy diventa 4.0: il gruppo Atomat sceglie FLEX APS e MES

  • 15-03-2021

Digitalizzare la produzione per crescere dal punto di vista della competitività e dell'organizzazione aziendale: l'imprenditoria italiana di successo di Atomat sceglie Flex APS e MES!

Atomat S.P.A. vanta una storia ed una tradizione di oltre mezzo secolo. Nel corso dei decenni l’azienda, con sede a Remanzacco (Udine), ha rafforzato la sua posizione nel campo della progettazione e produzione di utensili, rulli in acciaio, metallo duro e macchine a controllo numerico, fino a diventare un vero e proprio leader di mercato riconosciuto in campo internazionale.
 
L’avvio del progetto all’interno della realtà produttiva, prevede l’introduzione di nuovi strumenti informatici in grado di migliorare la gestione dei processi di pianificazione e raccolta dei dati di produzione, di tracciabilità e di qualità in modalità grafica, simulativa, interattiva ed integrata con l’ERP aziendale.
 
Tecnest affiancherà quindi Atomat favorendo tale processo di miglioramento interno mantenendo le soluzioni tutt’ora presenti in azienda ancora idonee, ma implementando tutti gli aspetti necessari per un ottimale risultato di progetto.
 
In particolare la soluzione APS si pone come obiettivo quello di assicurare all’azienda, tramite un unico strumento:
 
  •     Precise date di consegna allo scopo di incrementare il livello del servizio ed accrescere la customer satisfaction.
  •     Maggior velocità e precisione nell’elaborazione del piano di produzione grazie a procedure svolte preventivamente in ambiente simulativo in funzione del quale scegliere l’ipotesi più coerente con gli obiettivi aziendali
  •     Accrescere la capacità di prevedere e gestire eventuali perturbazioni al piano di produzione
 
Per garantire la piena efficienza agli stabilimenti produttivi di Atomat, sarà inoltre implementata anche la soluzione MES che garantirà all’azienda il massimo livello di digitalizzazione della produzione grazie all’interconnessione delle macchine a controllo numerico in ottica Industry 4.0. Inoltre lo stesso sistema assicurerà tracciabilità, qualità e tracking del materiale con lo scopo di incrementare il controllo sulle attività di produzione interne ed esterne.
 

Maggior controllo su costi e produzione in real-time: in partenza il progetto MES con Nuova Esterno Mobili

  • 22-02-2021
Maggior controllo operativo e consuntivazione delle attività produttive per una risposta più rapida ed efficiente ai propri clienti.
 
Per questo Nuova Esterno mobili, azienda di Pesaro Urbino specializzata nella produzione di semilavorati poliuretanici per l’arredamento, ha scelto Flex-Mes di Tecnest per l’ottimizzazione dei propri processi produttivi con focus sul reparto stampaggio.
 
L’azienda ha avviato un progetto che prevede l’introduzione di nuovi strumenti in grado di migliorare la gestione dei processi produttivi in modalità grafica, interattiva, integrabile con i suoi sistemi informativi e con gli impianti produttivi.
 
Le attività di Nuova Esterno Mobili si sviluppano presso lo stabilimento di Talacchio di Colbordolo, che ospita gli uffici, i reparti produttivi ed il magazzino. Proprio in questo stesso stabilimento avverrà l’interconnessione di quattro presse che permetterà all’azienda di:
 
  • Monitorare lo stato delle risorse coinvolte nell’esecuzione delle attività di produzione in real-time
  • Migliorare il processo di consuntivazione dei dati di produzione grazie ad una rendicontazione in tempo reale di attività, tempi e materiali impiegati che aumenti la qualità delle informazioni e dei dati resi disponibili all’organizzazione.
  • Reagire rapidamente ai cambiamenti nell’area produttiva grazie al monitoraggio della produzione ed all’avanzamento più puntuale degli ordini.
  • Realizzare un più preciso controllo sulla marginalità di prodotto attraverso un calcolo corretto dei costi di produzione, standard e consuntivi, reso possibile da una rilevazione puntuale, oggettiva ed in tempo reale di ciò che accade effettivamente in reparto.

Pianificazione organizzata e consegne più puntuali: Italpack Cartons ha scelto Flex APS

  • 03-12-2020

Italpack Cartons è un’azienda di Lacedonia (AV), specializzata nella produzione di imballaggi di qualità da risorse rinnovabili che ha scelto la soluzione APS della suite FLEX per la pianificazione e la schedulazione della produzione.

In particolar modo, il progetto si prefigge di migliorare il servizio con un controllo puntuale sulla disponibilità dei materiali, nonché con un'attenta gestione dei carichi sui centri di lavoro.

Grazie agli scenari simulativi e piani alternativi proposti dallo strumento si assicura una pianificazione organizzata con precise date di consegna per il cliente finale. Sarà possibile, inoltre, ottimizzare sequenze e cambi tipo produzione nel rispetto dei vincoli stabiliti e delle regole impostate.

Il tutto attraverso la standardizzazione delle procedure di programmazione operativa tramite regole unificate, consultabili e condivise tra tutte le figure dell’organizzazione.

Organizzare e pianificare per abbattere i tempi di consegna, Innovation Mould sceglie FLEX APS

  • 06-08-2020

Innovation Mould, azienda veneta specializzata nella progettazione e produzione di stampi per la produzione di elementi a struttura complessa, ha cominciato la sua partnership con Tecnest scegliendo FLEX-APs per il proprio stabilimento produttivo di Treviso.

Dall’ufficio tecnico alla produzione risorse, progetti e commesse sono ora interamente pianificati con grande beneficio per quanto riguarda l’organizzazione delle risorse umane, l’evidenza di situazioni di criticità e sovraccarico in real-time sia del comparto di sviluppo sia del comparto produttivo ed un conseguente miglioramento effettivo delle tempistiche di consegna che diventano più esatte.

Dall'economia circolare ai mercati internazionali, Lepleco punta alla crescita con FLEX-MES

  • 27-07-2020

Lepleco srl è un’azienda friulana, in espansione, specializzata nella produzione di soluzioni estetiche di pavimenti modulari in diversi colori e dimensioni.

Il lavoro di Lepleco è fortemente improntato alla sostenibilità ambientale: i prodotti sono infatti realizzati con plastica interamente riciclata seguendo i paradigmi dell’economia circolare.

Il progetto

L’azienda, spinta da un forte desiderio di crescita e dall'investimento in una nuova linea produttiva, per il proprio stabilimento di San Vito di Fagagna ha dunque scelto FLEX-MES di Tecnest.

L’obiettivo è poter accompagnare a tali investimenti industriali, la digitalizzazione dello stabilimento produttivo in ottica Industry 4.0, introducendo nuovi sistemi di qualità, tracciabilità, pianificazione e controllo della produzione.

La lungimiranza che caratterizza l’attività e la digitalizzazione delle attività produttive, permetteranno all'azienda di affrontare le sfide di nuovi mercati, già all'orizzonte, a livello internazionale.

Calzificio Pezzini Srl: Be Natural & Smart grazie a FLEX

  • 07-10-2019

The Calzificio Pezzini S.r.l. it is the result of the Pezzini family's commitment and work from 1965 until today. The family, now in its third generation, leads a company specialized in the development, production and distribution of all types of socks and tights with particular attention to natural fibers, under the banner of eco-sustainability and human health.

Quality is at the center of every project and guides the company from Castel Goffredo (MN) in the development of Private Label products and for Pezzini brand products that are distributed in Italy and Europe. Careful controls of all raw materials, highly specialized staff and a latest generation machinery allow this company to stand out as excellent representatives of Made in Italy.

The management has chosen to invest in a project to optimize production and Industry 4.0 processes with the introduction of the FLEX solution interfaced with the production machines according to the paradigms of the Industry 4.0 Plan

Durante & Vivan become a 4.0 Factory with Flex

  • 16-10-2019

Durante & Vivan was found in 1962 and offers rich and constantly evolving range of high-performance and sustainable adhesives. The company works in the following sectors: woodworking, textiles, paper converting, and coating of PVC profiles. In addition to the products for the aforementioned areas, those for cleaning the equipment used in the bonding processes and catalysts.

Durante & Vivan has chosen the Flex APS, OPM, DDMRP, S&OP solutions for an efficient management of business planning processes. For what is concern to MES it has chosen to adopt the modules WMS (warehouse logistics), TPM (machine maintenance), TQM (Quality control), Track (traceability and traceability) and M2M (Industry 4.0) for full control of the execution in the plants Property.

Neri spa: l'illuminotecnica di design sceglie Flex!

  • 14-01-2020
Neri Spa è un'azienda romagnola specializzata dal 1962 nel settore dell’arredo urbano e dei sistemi di illuminazione per esterni di alta gamma, con clienti in Italia e in 100 paesi del mondo.
 
Fondata da Domenico Neri, artista, scultore, attento osservatore e interprete delle esigenze estetiche e funzionali delle città, l’azienda realizza attività di restauro, riproduzioni, prodotti su misura così come collaborazioni con architetti, lighting designer ed energy manager e incentiva innovazione e ricerca tecnologica, in linea con la stessa passione e maestria che ha caratterizzato le sue origini.
 
Con l'obiettivo di migliorare il livello di servizio al cliente finale e ottimizzare le risorse e i processi produttivi, il management di Neri ha scelto Tecnest e il software FLEX APS per un progetto di pianificazione delle attività di assemblaggio sulle linee di produzione presso lo stabilimento di Longiano (FC).

 

AGB Open, Close, Live and FLEX

  • 17-01-2020

AGB - Alban Giacomo Spa is an Italian company specialized in hardware systems for doors, windows and shutters.

The Alban family has never stopped believing and investing in the innovation of its vehicles with the belief that the best of technology gives life to an excellent product. Since 1947, it has offered manufacturers all over the world the most suitable solutions for the handling and locking of high quality internal and external windows, destined to last over time.

And that's why AGB chose Tecnest's MES solution by interfacing from the first steps a large number of machines - Industry 4.0 and not - with as many mobile operator positions (tablets) for production declarations. All this with a view to extreme optimization of production, reduction of times and costs.

Varem digitizes the production with FLEX

  • 20-01-2020

Varem is a company located in Limena (PD) specialized for more than 40 years in the production of expansion vessels for boilers, for thermal and solar thermal systems.

The Company chose Tecnest's FLEX for Industry 4.0 system including MES modules for data collection and factory monitoring, TQM (quality management), TPM (maintenance management), WMS (warehouse management), IIoT (Industrial Internet of Things ) to ensure complete production and logistic monitoring with increasingly efficient performance.

The project involves interfacing with the existing ERP system and with the production machines, in particular through the bi-directional interconnection required by the national Industry 4.0 plan.

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >