tutte le news inerenti i prodotti

L'industria veterinaria del futuro sceglie FLEX

IZO -  Nata nel 1968, l’azienda lombarda IZO, si occupa di produzione e vendita di una gamma completa di farmaci e vaccini per uso veterinario. Dopo la privatizzazione dell'attività, nel 2009 un ulteriore importante passo viene compiuto mediante l’acquisizione del ramo d’azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Pavia.

 In voce della sua importante crescita ed esigenza di un ulteriore miglioramento di servizio al cliente in termini di puntualità nelle consegne e controlli qualitativi, IZO ha scelto l’utilizzo dello strumento grafico ed interattivo della suite Flex – APS a supporto della programmazione delle attività di produzione dello stabilimento di Chignolo Po (PV).

L'industria veterinaria del futuro sceglie FLEX

  • 21-02-2020

IZO - Nata nel 1968, l’azienda lombarda IZO, si occupa di produzione e vendita di una gamma completa di farmaci e vaccini per uso veterinario.

Dopo la privatizzazione dell'attività, nel 2009 un ulteriore importante passo viene compiuto mediante l’acquisizione del ramo d’azienda che comprende il sito di produzione di vaccini aviari di Pavia.

In voce della sua importante crescita ed esigenza di un ulteriore miglioramento di servizio al cliente in termini di puntualità nelle consegne e controlli qualitativi, IZO ha scelto l’utilizzo dello strumento grafico ed interattivo della suite Flex – APS a supporto della programmazione delle attività di produzione dello stabilimento di Chignolo Po (PV).

 

Pel & Pintossi migliora la programmazione grazie a Flex APS

  • 21-02-2020

P.E.L. Pintossi Emilio SPA, azienda leader internazionale dal 1960 nello stampaggio a caldo dei metalli, nella produzione di raccorderia oleodinamica e nella lavorazione meccanica di precisione ha scelto FLEX-APS per l’ottimizzazione e il miglioramento della programmazione operativa.

Grazie allo strumento grafico di Flex, sarà possibile ora gestire in maniera chiara ed efficiente i processi produttivi con un’attenzione particolare per la schedulazione.

 

AGB Open, Close, Live and FLEX

  • 17-01-2020

AGB - Alban Giacomo Spa è un'azienda italiana specializzata in sistemi di ferramenta per porte, finestre ed oscuranti.

La famiglia Alban non ha mai smesso di credere ed investire nell'innovazione dei propri mezzi con la convinzione che il meglio della tecnologia dia vita ad un eccellente prodotto. Dal 1947 offre a produttori di tutto il mondo le soluzioni più adatte per la movimentazione ed il bloccaggio di serramenti interni ed esterni di grande qualità, destinati a durare nel tempo.

Ed è per questo che AGB ha scelto la soluzione MES di Tecnest interfacciando sin dai primi passi un elevato numero di macchine - Industry 4.0 e non - con altrettanti posti operatore mobili (tablet) per le dichiarazioni di produzione. Tutto questo in un'ottica di estrema ottimizzazione della produzione, riduzione dei tempi e dei costi.

 

Varem digitalizza la fabbrica con FLEX

  • 20-01-2020

Varem è un'azienda di Limena (PD) specializzata da più di 40 anni nella produzione di vasi di espansione per caldaie, per impianti termici e solari termici.

La Direzione di Varem si è posta l'obiettivo di digitalizzare completamente la fabbrica per un’organizzazione avanzata real time dei processi produttivi.

Ha scelto quindi il sistema FLEX for Industry 4.0 di Tecnest comprensivo dei moduli MES per la raccolta dati e monitoraggio in fabbrica, TQM (gestione della qualità), TPM (gestione della manutenzione), WMS (gestione magazzini), IIoT (Industrial Internet of Things) per garantire un completo monitoraggio produttivo e logistico con performance sempre più efficienti. Il progetto prevede l’interfacciamento con il sistema ERP esistente e con le macchine di produzione, in particolare attraverso l’interconnessione bidirezionale richiesta dal piano nazionale Industria 4.0.

Neri spa: the famous lighting design company chooses FLEXs

  • 14-01-2020

Neri Spa is a company from Emilia Romagna specialized since 1962 in the field of urban furniture and high-end outdoor lighting systems, with customers in Italy and in 100 countries around the world.

Founded by Domenico Neri, the company carries out restoration, reproductions, customized products as well as collaborations with architects and lighting designers and encourages innovation and Technological research, in line with the same passion and craftsmanship that characterized its origins.

With the aim of improving the level of service to the end customer and optimizing resources and production processes, Neri's management has chosen Tecnest and the FLEX APS software for a project to plan assembly activities on the production lines at the Longiano (FC).

 

Durante & Vivan guarda al 4.0 con FLEX

  • 16-10-2019
Durante & Vivan rappresenta una realtà dinamica e ben strutturata del Friuli Venezia Giulia.
 
Nata nel 1962, Durante&Vivan è capostipite del Gruppo Durante, rete d’impresa formata da aziende con obiettivi comuni e una filosofia condivisa, i cui principi sono radicati nel valore della qualità e nell’impegno per la crescita sostenibile che contraddistinguono il Made in Italy. Il fatturato del Gruppo Durante nel 2018 è andato oltre i 150 milioni di euro.
 
Durante&Vivan offre una gamma ricca e in costante evoluzione di adesivi performanti e sostenibili. Si rivolge ai seguenti settori: lavorazione del legno, tessile, cartotecnica, e rivestimento dei profili in PVC. Ai prodotti per gli ambiti citati si aggiungono quelli per la pulizia delle attrezzature utilizzate nei processi di incollaggio e i catalizzatori.
 
Per rispondere ai competitors, ma ancora prima alle esigenze di un mercato che chiede prodotti sempre più innovativi, dobbiamo continuare a offrire qualità, soluzioni tailor made e un servizio al top: in altre parole mantenere un posizionamento forte e distintivo.  Per questo motivo Durante&Vivan ha raccolto la sfida dell'Industry 4.0 adottando la Suite FLEX di Tecnest di Operations Management nella sua completezza.
 
Durante & Vivan ha quindi scelto le soluzioni Flex APS, OPM, DDMRP, S&OP, per una efficiente gestione dei processi di planning aziendali. Mentre a livello di MES ha scelto di adottare i moduli WMS (logistica di magazzino), TPM (manutenzione macchine), TQM (Controllo qualità), Track (tracciabilità e rintracciabilità) e M2M (Industry 4.0) per il pieno controllo delle execution negli stabilimenti di proprietà.
 

Calzificio Pezzini Srl: Be Natural & Smart grazie a FLEX

  • 07-10-2019
Il Calzificio Pezzini S.r.l. è il risultato dell’impegno e del lavoro della famiglia Pezzini dal 1965 ad oggi. La famiglia giunta oggi alla terza generazione, guida un’azienda specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di calze e collant di tutti i tipi con particolare attenzione alle fibre naturali, all’insegna dell’ecosostenibilità e della salute dell’uomo.
 
La qualità è al centro di ogni progetto e guida l’azienda di Castel Goffredo (MN) nello sviluppo dei prodotti in Private Label e per i prodotti a marchio Pezzini che vengono distribuiti in Italia e in Europa. Attenti controlli di tutte le materie prime, personale fortemente specializzato e un parco macchine di ultimissima generazione permettono a questa realtà di distinguersi quali ottimi rappresentanti del Made in Italy.
 
La direzione ha scelto di investire in un progetto di ottimizzazione dei processi di produzione e Industria 4.0 con l'introduzione della soluzione FLEX interfacciata con le macchine di produzione secondo i paradigmi del Piano Industria 4.0.

Officine Meccaniche Zanatta digitalizza la fabbrica con FLEX MES

  • 02-08-2019

Officine Meccaniche Zanatta è un'azienda di Volpago del Montello (TV), specializzata nella costruzione di cremagliere e ingranaggi metallici di precisione e nella realizzazione di cremagliere su disegno e su misura. Sono oltre 100 i macchinari che oggi l’azienda utilizza per produrre: l’antica sapienza artigianale si coniuga con l'innovazione tecnologica, permettendo a professionisti del settore di eseguire direttamente la lavorazione di cremagliere e ingranaggi meccanici.

Nell'ambito del progetto di digitalizzazione dei processi di fabbrica, Officine Meccaniche Zanatta ha scelto FLEX MES con interconnessione 4.0 con le macchine, una soluzione compliant con il Piano Nazionale Industria 4.0.

 

Nastrificio Victor Spa: un progetto coi fiocchi con FLEX MES

  • 31-07-2019

Nastrificio Victor è un'azienda di Piove di Sacco (PD) e una delle realtà più affermate e di prestigio nel campo della produzione di nastri, cordoni, fettucce tessute di colore e fiocchi, profili e rifiniture.

La direzione ha scelto di investire in un progetto di ottimizzazione dei processi di produzione e Industria 4.0 con l'introduzione del software FLEX MES interfacciato con le macchine di produzione secondo i paradigmi del Piano Industria 4.0.

 

nastrificio_victor

Ultime News

1804-2025
Buona Pasqua da tutto il Tec-Team!

 

 

1703-2025
La nostra nuova Company Dossier ti porta nel cuore dell'ecosistema Flex Digital Factory!

Disponibile per il download la nostra Company Dossier dedicata alla...

1702-2025
Racconti da A&T 2025: il primo incontro con Torino!
Quest'anno, l'abbiamo già detto, le cose da fare e da dire...

Archivio News >