tutte le news inerenti i prodotti
tutte le news inerenti i prodotti
Migliorare il livello di servizio cliente attraverso una maggiore precisione delle date di consegna, aumentare la saturazione delle risorse produttive, permettere l’elaborazione di piani alternativi per supportare la presa di decisione, effettuare una raccolta e rendicontazione in tempo reale dei dati di produzione, aumentare la precisione degli indicatori prestazionali e del sistema di reporting aziendale.
Questi alcuni dei principali obiettivi del progetto di Advanced Planning & Scheduling e di Manufacturing Execution System che Mebra Plastik Italia ha affidato a Tecnest e alla suite software J-Flex.
Mebra Plastik è uno dei riferimenti in Italia nel settore dell’estrusione di tubi per oleodinamica e pneumatica, produce tubi in poliammide, poliuretano, fluoropolimero, polietilene sia a catalogo sia con specifiche personalizzazioni.
Per mantenersi costantemente allineata con le richieste di un mercato in rapida evoluzione, Mebra Plastik promuove da sempre investimenti in nuove tecnologie, macchinari, attrezzature e progetti d'avanguardia che possano aiutarla ad aumentare la qualità del servizio ai clienti, la propria competitività e il valore sul mercato.
In un contesto di crescita aziendale e di apertura all'innovazione e al miglioramento continuo, l'azienda di Busto Arsizio (VA) ha perciò deciso di avviare, con l'aiuto di Tecnest, un progetto per affiancare all’ERP aziendale il software J-Flex APS e MES a supporto dei processi di pianificazione, schedulazione e raccolta e monitoraggio delle attività di reparto.
Fondata nel 1965, la storia di Sisma inizia con gli stuzzicadenti Samurai® e prosegue con la produzione di applicatori cosmetici, batuffoli di cotone, cotone idrofilo, dischetti struccanti e bastoncini puliorecchie, fino ai prodotti per l'igiene personale come le spugne bagno e gli accessori, senza tralasciare tutti i prodotti necessari per la pulizia domestica.
Sisma Spa è oggi la maggiore azienda italiana e tra le prime in Europa nei settori Home Care, Personal Care e Food Care con due stabilimenti a Valdaro (MN), specializzato nella produzione di articoli per la casa e a Bollate (MI), dedicato alla produzione di cotone idrofilo e derivati.
Nell'ambito di un progetto di miglioramento organizzativo aziendale e di ottimizzazione dei sistemi e delle procedure a supporto della supply chain e delle operations, Sisma ha scelto Tecnest e J-Flex per supportare e gestire il processo di pianificazione, schedulazione e raccolta delle attività di reparto in maniera specialistica, grafica, interattiva e simulativa.
Tra gli obiettivi strategici definiti dal management di Sisma vi sono:
Il progetto prevede l'implementazione delle soluzioni J-Flex APS comprensiva di funzionalità di Master Planning e Detailed Planning e J-Flex MES per la raccolta dati e monitoraggio in reparto, gestione della tracciabilità e della qualità in produzione, interfacciate con l'ERP aziendale.
Continua la collaborazione di Tecnest con il gruppo Termomeccanica , storica azienda di La Spezia leader nella produzione di grandi pompe industriali e nell'impiantistica ecologica.
La società TM.P. Termomeccanica Pompe, specializzata nella progettazione e produzione di pompe centrifughe industriali e di compressori a vite per aria e per gas, ha infatti scelto Tecnest per un nuovo progetto di pianificazione e schedulazione della produzione con il software J-Flex APS.
Obiettivo del progetto è quello di migliorare e automatizzare il processo di pianificazione delle attività, elaborare piani simulativi alternativi, gestendo in modo rapido eccezioni e urgenze e avere a disposizione un sistema di analisi-reportistica integrato.
Anche Tecnest tra i partner formativi della Business School di MEP group, azienda di Reana del Rojale (Udine) specializzata nella progettazione e produzione di macchine elettroniche per la lavorazione a freddo e la saldatura del ferro tondo, che ha deciso di investire in un percorso formativo innovativo che propone ai dipendenti corsi di lingua, di informatica, di controllo qualità e anche di strumenti e processi di pianificazione e gestione della produzione.
Un progetto ambizioso che va nell'ottica della crescita professionale di tutti i collaboratori quello promosso da MEP, azienda di Reana del Rojale (Udine) specializzata nella progettazione e produzione di macchine elettroniche per la lavorazione a freddo e la saldatura del ferro tondo (che costituiscono l'anima delle grandi opere infrastrutturali).
L'azienda con due stabilimenti produttivi in Friuli, 250 dipendenti e clienti in 103 Paesi nel mondo, ha infatti deciso di investire in una Business School interna che propone ai dipendenti corsi di lingua, di informatica, tecniche di manutenzione e controllo qualità e di processi e strumenti di pianificazione e gestione della produzione.
E' proprio su quest'ultimo argomento che ha chiesto il supporto di Tecnest, scelta come partner formativo strategico per la competenza e l'esperienza nelle tematiche di gestione della produzione e delle operations. Grazie alle esperienze e conoscenze maturate nell'ambito delle soluzioni di Advanced Planning & Scheduling e Manufacturing Execution, Tecnest ha infatti potuto proporre un percorso formativo innovativo in cui si mescolano aspetti teorici, esercitazioni pratiche con l'utilizzo degli strumenti informatici della piattaforma J-Flex e casi di studio.
Da settembre quindi i nostri consulenti salgono in cattedra per trasmettere conoscenze e competenze pratiche, esperienze di casi aziendali e spunti su futuri trend del settore.
AB Impianti ha scelto Tecnest e J-Flex per un progetto di Advanced Planning & Scheduling e MES presso il polo industriale di Orzinuovi (BS), 36.000 mq di edifici tra loro collegati dove trovano sede lo stabilimento produttivo, le strutture di engineering e direzionali dell'azienda specializzata nella costruzione di impianti di cogenerazione.
AB Impianti è infatti l’unica realtà che gestisce in proprio e con un processo industriale tutto il ciclo di realizzazione di un impianto di cogenerazione: consulenza, progettazione, produzione, installazione, avviamento e assistenza. Con una presenza a livello globale in oltre 19 Paesi, oltre 1000 impianti installati dal 1981, un know-how e una capacità produttiva che non hanno eguali, AB Impianti è in grado di fornire un prodotto e un servizio di eccellenza dall'engineering all’assistenza post-vendita.
Tra i principali obiettivi del progetto affidato a Tecnest, vi è la necessità di rispondere alle esigenze di flessibilità e rapidità nella gestione delle eccezioni e di identificare per tempo i “colli di bottiglia” relativi sia all’area ingegneria che produzione. Con l’introduzione di uno strumento specializzato per la pianificazione e schedulazione della produzione e per la raccolta dati e monitoraggio in fabbrica, come J-Flex, AB Impianti intende migliorare la propria efficienza organizzativa. Le soluzioni J-Flex APS e MES verranno interfacciate e integrate con l'ERP aziendale.
Una lunga fascia tricolore spicca sull'autostrada A4 all'altezza di Verona-Soave.
E' la sede della Midac Spa, azienda italiana conosciuta nel mondo per la produzione di batterie avviamento, trazione e stazionarie. Il simbolo di un'eccellenza del Made in Italy, di una tradizione industriale e di una storia italiana di successo.
Una realtà storica che oggi ha scelto Tecnest e il software J-Flex MES (Manufacturing Execution System) con l'obiettivo di rendere più efficiente la gestione dei processi di produzione, dal dispatching dei piani produttivi alla raccolta dati, controllo e avanzamento in fabbrica.
Il progetto MES affidato a Tecnest comprende l'implementazione della soluzione per la Gestione del Controllo Qualità in Accettazione e in Produzione con gestione delle non conformità e tracciabilità completa delle attività. E' prevista anche l’introduzione del modulo WMS di J-Flex con l'obiettivo di modernizzare l’attuale processo di movimentazione dei materiali in fabbrica.
S.I.I.T. Srl, azienda di Trezzano sul Naviglio (MI), specializzata nella produzione di farmaci e di integratori alimentari, in particolare nella fabbricazione e nel confezionamento di solidi orali (miscele, granulati, capsule, compresse, bustine, blister e flaconi), ha scelto Tecnest la soluzione J-Flex APS per la pianificazione e schedulazione della produzione.
Con più di 500 referenze sul mercato e più di 60 anni di esperienza, tecnologie avanzate e sofisticati processi di produzione S.I.I.T. è uno dei principali player del mercato.
L'azienda ha scelto di introdurre la soluzione specialistica per la pianificazione e schedulazione della produzione J-Flex APS con gli obiettivi di migliorare il livello di servizio cliente elaborando immediatamente la promettibilità di ogni fabbisogno indipendente e l’affidabilità delle consegne, di permettere l’elaborazione di piani alternativi per supportare la presa di decisione, di migliorare il rispetto degli appuntamenti tra materiali (intermedi o acquistati) e di diminuire l’incidenza dei mancanti ottenendo un processo più snello e fluido.
A new international challenge for Tecnest thanks to the business partnership sealed with one of the most important manufacturer of polymer solutions.
Trelleborg Wheel Systems, a global supplier of tires and complete wheels for materials handling vehicles and agricultural machines, chose Tecnest and J-Flex for a new project to improve the existing information system and support the supply chain and manufacturing planning processes.
The project aims to introduce the J-Flex software solutions for Advanced Planning & Scheduling and Master Production Schedule to be integrated with the existing applications, in order to support the company's 3 main organizational layers (Supply Chain, Commercial Offices e Manufacturing) for its Business Unit Industrial Tires.
In its first step, the project will involve the Sri-lanka production plant and over 20 commercial offices world-wide.
Trelleborg Wheel Systems is a division of the Trelleborg group, a world leader in engineered polymer solutions that seal, damp and protect critical applications in demanding environments, with subsidiaries in over 40 countries world-wide.
Un nuova sfida internazionale per Tecnest grazie all'accordo siglato con uno dei più importanti produttori nell'industria dei polimeri.
Trelleborg Wheel Systems, produttore a livello globale di pneumatici e cerchi per macchine di movimentazione industriale e macchine agricole, ha scelto Tecnest e J-Flex per un nuovo progetto di miglioramento dei processi informativi di pianificazione della produzione e della supply chain.
Il progetto ha l'obiettivo di introdurre le soluzioni J-Flex di Advanced Planning & Scheduling e di Master Production Schedule a supporto dei tre layer organizzativi dell'azienda (Supply Chain, Commercial Offices e Manufacturing), a complemento del sistema informativo esistente nella Business Unit Industrial Tires.
Nella prima fase di progetto verrà coinvolto lo stabilimento produttivo di Trelleborg Wheel System in Sri-Lanka e oltre 20 sedi commerciali a livello globale.
Trelleborg Wheel Systems è una divisione del gruppo Trelleborg, società leader nella produzione di polimeri di rivestimento e protezione in specifici ambiti di applicazione, presente su scala globale in oltre 40 paesi.
La PETTARINI Srl, nata a Manzano (UD) nel distretto della sedia nel 1957, incentra la propria attività sullo sviluppo e la produzione di particolari speciali tramite la deformazione a freddo del trafilato tondo in acciaio, alluminio, ottone, ed altri metalli e leghe.
La sua esperienza maturata a partire dai settori dell’arredamento, della pneumatica, gas, serramenti, macchine movimento terra, si è evoluta approdando in settori selettivi e rigorosi, uno dei quali l’automotive. Durante questo percorso di ricerca e miglioramento, le certificazioni ISO 9001 ed ISO TS 16949, con l’ente certificatore TÜV-SÜD, sono state la naturale evoluzione di un’azienda che da sempre identifica il proprio obiettivo nell’affinamento del processo produttivo al servizio del cliente.
In questo contesto di miglioramento continuo, l'azienda manzanese ha deciso di portare avanti un processo di informatizzazione e innovazione dei propri processi produttivi attraverso l'introduzione di una soluzione software completa per la pianificazione, il controllo e l'avanzamento della produzione e la gestione delle operations.
Per questo motivo ha scelto di affidarsi alla competenza di Tecnest e alle soluzioni APS, MES e OPM della suite software J-Flex.
TECNEST S.r.l. - Reg. Imprese di Udine, C.F. e P.IVA 01534200306 - Iscr. C.C.I.A.A. - Udine R.E.A. 179349 - Cap. Soc. 31.200,00 Euro i.v.
© Multiways 2013 / Privacy policyCookie policy